Quali sono le professioni sanitarie più richieste? ecco la top 10
Oggi, con questo articolo vogliamo parlarvi di quali sono le professioni sanitarie più richieste e perché sceglierle.
Le professionisti sanitarie, praticamente da sempre, sono molto popolari e poter lavorare nel loro “fantastico” mondo è spesso un vero e proprio sogno. Tuttavia, ci sono alcune professioni sanitarie che a causa di alcuni fattori, come un maggiore stipendio oppure un percorso d’istruzione più facile/breve sono molto richieste. Di seguito puoi trovare quelle professionisti sanitarie che sono molto popolari e tanto richieste. Professioni che da sempre godono di un’elevata fama. Ecco quali sono.
Il fisioterapista
Ormai sembra un classico e forse non è un caso che quando si pensa alle professioni sanitaria il primo lavoro che viene in mente è quello del fisioterapista. In effetti è considerato a tutti gli effetti come un lavoro prestigioso: qualità, pulizia, buon stipendio. Nel 2017 c’erano quasi 30 mila iscritti per soli 2172 posti. Il percorso formativo, poi, non è difficilissimo e non è nemmeno lunghissimo. E quando si finisce, il posto di lavoro è quasi assicurato!
L’infermiere
Un discorso molto simile riguarda anche gli infermieri e la spiegazione qui è tanto semplice quanto banale: sono molto richiesti nel mondo del lavoro. In Italia c’è quasi una carenza d’infermieri. Studiare per diventare degli infermieri non è difficile. Si tratta di un percorso aperto letteralmente a tutti. Passare il test è molto facile e i posti sono tanti. Insomma, possono accedere praticamente tutti e una volta che si accede al corso, difficilmente si smette di studiare.
Il logopedista
Una professione sanitaria un po’ trascurata in passato, oggi è molto popolare. Parliamo dei logopedisti. I posti per gli stessi sono pochi, ma proprio per questo si tratta di professionisti estremamente ben pagati e capaci. Il percorso formativo non è dei più facili, certo, ma sono quei professionisti che possono togliersi più di qualche sassolino dalla scarpa. Per questo ogni anno è una di quelle professioni sanitarie che vengono richieste da tantissime persone differenti. Basti pensare che per circa 744 posti ci sono quasi 7 mila iscritti.
L’ostetricia
In 4° posizione troviamo l’ostetricia, anch’essa molto richiesta da persona di età e generi differenti. Per circa 750 posti, alla stessa s’iscrivono più di 6 mila persone. I vantaggi, anche di questa professione, sono innegabili. Certo, non è comunque un percorso di studio ben adatto a tutti.
Tecnico radiologo
Da non dimenticarsi di tutto ciò che riguarda gli esperti della radiologia medica. Questi devono comunque superare una concorrenza molto intensa se vogliono esercitare la professione, in quanto per circa 800 posti ci sono 4500 iscritti. La cosa si spiega abbastanza facilmente: diventare un tecnico radiologo è il sogno di molti.
Il dietista
Tra le professioni sanitarie più richieste un posto particolare è occupato anche dal dietista: per 350 posti ci sono più di 3 mila iscritti. Solo 1 su 10 ce la fa, insomma. Il lavoro, inoltre, non è paragonabile a quello di moltissimi altri professionisti sanitari, anche se richiede molta attenzione e precisione.
l’igienista dentale
L’igienista dentale è una di quelle professioni che vengono apprezzate da coloro che vogliono lavorare nel settore odontoiatrico. Le retribuzioni in questo lavoro sono abbastanza elevate. Non solo: si sta evolvendo di anno in anno.
Tecnico di laboratorio
Infine spicca il tecnico di laboratorio, con 2 mila iscritti per circa 800 posti. Un lavoro di quelli che, indubbiamente, ha i suoi vantaggi e anche un certo charme. Il percorso di studi non è durissimo e le possibilità offerte dal mondo del lavoro sono tante.
La top ten delle professioni sanitarie più richieste si chiude con la professione dell’educatore professionale e il terapista della psicomotricità. Entrambi sono dei lavori la cui popolarità cresce inesorabilmente, anno dopo anno.
Se ritieni che la lista possa essere integrata con altre professioni faccelo sapere commentando il post.