Noleggio gazebo e tensostrutture per eventi: come scegliere e risparmiare
Organizzare un evento all’aperto richiede una pianificazione accurata, soprattutto per garantire agli ospiti comfort e protezione. Il noleggio di gazebo e tensostrutture è una soluzione pratica, versatile e conveniente, ideale per creare spazi coperti temporanei adattabili a qualsiasi necessità.
Acquistare una struttura può essere un investimento oneroso, mentre il noleggio permette di risparmiare, evitando costi di manutenzione e gestione. Ma come scegliere la soluzione migliore? E quali strategie adottare per ottenere il massimo al minor costo?
Questo articolo offre una guida dettagliata per orientarsi nel mercato del noleggio di gazebo e tensostrutture, analizzando le opzioni disponibili, i costi e le migliori strategie di risparmio.
Perché noleggiare un gazebo o una tensostruttura
Optare per il noleggio di gazebo e tensostrutture offre numerosi vantaggi rispetto all’acquisto, soprattutto per eventi occasionali e cioè:
1) Risparmio economico: acquistare una struttura può costare migliaia di euro, mentre il noleggio consente di accedere a strutture di alta qualità con un investimento contenuto.
2) Zero manutenzione: chi acquista un gazebo deve occuparsi di pulizia, stoccaggio e riparazioni, mentre con il noleggio questi problemi vengono eliminati.
3) Flessibilità: è possibile scegliere la struttura più adatta all’evento, senza doversi limitare a un modello fisso.
Tipologie di gazebo e tensostrutture disponibili
Il mercato del noleggio di gazebo e tensostrutture offre una vasta gamma di modelli, progettati per soddisfare esigenze diverse. Vediamo insieme i principali:
- Gazebo pieghevoli: leggeri e facili da montare, ideali per fiere, mercatini ed eventi temporanei.
- Le tensostrutture modulari: adatte a grandi eventi, possono essere assemblate per coprire superfici molto ampie.
- Gazebo professionali: con coperture in PVC e struttura in alluminio, resistono alle intemperie e sono perfetti per eventi di lusso.
Come scegliere la struttura adatta al tuo evento
Scegliere il gazebo o la tensostruttura giusta richiede una valutazione attenta di diversi fattori.
- Numero di partecipanti: un gazebo 3×3 metri è sufficiente per piccoli gruppi, mentre per eventi con oltre 100 persone sono necessarie tensostrutture di almeno 10×10 metri.
- Tipo di evento: per matrimoni e cerimonie, oltre ad occuparsi dell’abito, servono strutture eleganti e ben rifinite, mentre per sagre e fiere bastano soluzioni più semplici.
- Condizioni meteo: in zone ventose o soggette a pioggia, meglio optare per strutture con coperture resistenti e ancoraggi rinforzati.
- Accessibilità della location: montaggio e smontaggio devono essere agevoli, quindi lo spazio disponibile è un fattore chiave.
Prezzi e costi del noleggio nel 2025
I prezzi del noleggio di gazebo e tensostrutture variano in base a dimensioni, durata del noleggio e servizi inclusi.:
1) Gazebo 3×3 metri: a partire da 50-100€ al giorno
2) Tensostruttura 6×12 metri: circa 300-600€ a evento
3) Strutture modulari di grandi dimensioni: da 1.000€ in su, a seconda delle personalizzazioni.
Alcuni fattori che influenzano il costo:
- Stagionalità, nei mesi estivi i prezzi tendono ad aumentare.
- Durata del noleggio, tariffe più vantaggiose per noleggi di lunga durata.
- I servizi inclusi, trasporto, montaggio e accessori possono incidere sul costo finale.
Servizi compresi nel noleggio
Oltre alla struttura, molte aziende offrono pacchetti completi che includono:
1) Trasporto: consegna e ritiro a domicilio.
2) Montaggio e smontaggio: eseguito da personale specializzato.
3) Accessori aggiuntivi: illuminazione, riscaldamento, pavimentazione. Per eventi speciali, è possibile richiedere personalizzazioni, come coperture trasparenti o pareti laterali chiuse.
Strategie per risparmiare sul noleggio
Vuoi ridurre i costi senza rinunciare alla qualità? Ecco alcuni consigli utili. Prenota in anticipo: le tariffe last-minute sono più alte. Scegli periodi meno richiesti: nei mesi invernali i prezzi sono più bassi.
Opta per pacchetti completi: molte aziende offrono sconti su noleggi multipli. Confronta diversi fornitori: richiedere più preventivi aiuta a trovare la soluzione più vantaggiosa.
Aspetti legali e permessi necessari
Prima di installare un gazebo o una tensostruttura, è importante verificare i requisiti normativi.
- Autorizzazioni comunali: necessarie per eventi pubblici o in spazi aperti al pubblico.
- Normative di sicurezza: le strutture devono rispettare standard di resistenza al vento e al carico.
- Assicurazione: utile per coprire eventuali danni o incidenti. Per eventi su suolo pubblico, è consigliabile consultare il regolamento del Comune di riferimento per evitare sanzioni.