×

Come prepararsi a diventare genitori e cosa cambia?

come prepararsi a diventare genitori

Come prepararsi a diventare genitori e cosa cambia?

Diventare genitori vuol dire apportare dei significativi cambiamenti alla propria vita: vediamo come prepararsi e affrontare questa modifica che non deve essere assolutamente sottovalutata.

Cosa cambia nella vita di una persona quando si diventa genitori?

Per prima cosa è importante capire cosa cambia nella vita di una persona quando questa sta per diventare genitore.
In primo luogo occorre sottolineare come si diventi meno egoisti.
Se si pensa a soddisfare principalmente i propri bisogni e successivamente quelli delle altre persone, quando si diventa genitore l’Io viene messo sempre in secondo piano e soddisfatto per ultimo.
Occorre adottare questo radicale cambiamento visto che un figlio deve essere soddisfatto senza però cadere nell’errore di viziarlo.
Quando è possibile lo si accontenta, proprio come è stato fatto con il futuro genitore quando lui era bambino.

Si diventa anche molto più attenti a ogni singolo dettaglio, ma non paranoici: il bambino deve anche esplorare e capire quali sono i rischi del mondo.
Una caduta non deve essere vissuta come momento traumatico, giusto per fare un esempio, ma cercando di consolare il figlio e incoraggiarlo ad affrontare nuovamente quell’ostacolo.

Inoltre, il cambiamento più importante che viene affrontato sono quelli relativi, almeno al primo periodo, al ciclo sonno e veglia.
Durante i primi mesi di vita le ore di sonno potrebbero leggermente ridursi visto che nel cuore della notte il piccino potrebbe avere bisogno del genitore.
Per questo è importante cercare di abituarsi a riposare in modo differente quando si scopre di essere in dolce attesa, proprio per evitare uno shock che potrebbe alterare il proprio modo di fare.

Questi sono i cambiamenti più significativi oltre al fatto che non si parla più di una coppia, ma di un trio e che la terza persona necessita di maggiori attenzioni.

Come prepararsi a essere genitori

Non esiste una formula precisa che permette di prepararsi perfettamente per diventare genitori ma, al contrario, ogni persona affronta questo particolare momento della sua vita nel migliore dei modi.

Questo significa che ogni persona, nella sua mente, sa benissimo come procedere per prepararsi ad accogliere il nascituro.
Esistono però dei piccoli accorgimenti che consentono di affrontare il cambiamento in modo positivo e il primo di questi consiste nell’interessarsi ai vari prodotti per i neonati.
Quando di va al market per fare la spesa, per esempio, è importante cercare di prestare maggiore cura ai pannolini e alle pappe.

Capire quali sono i modelli adeguati per un neonato, scegliere le migliori caratteristiche e valutare quali possono essere i pannolini perfetti e le pappe adeguate per uno sviluppo del piccino perfetto sono comportamenti che assumono la massima importanza.

A questo primo atteggiamento segue il consulto con il pediatra, grazie al quale è possibile capire quali saranno i cambiamenti e come affrontarli nel migliore dei modi.
Ovviamente il pediatra deve essere scelto con estrema attenzione basandosi sul suo grado di professionalità.

Inoltre è molto importante allenarsi con il cambio del pannolino, magari facendo pratica sui bambolotti, che permettono di capire come deve essere messo il pannolino in maniera corretta.

Esistono anche dei corsi che permettono di capire effettivamente quali sono i bisogno di un neonato e come riconoscere determinati pianti in maniera piuttosto semplice e senza commettere degli errori di ogni tipo.

Pertanto è possibile adottare una mentalità totalmente differente in brevissimo tempo grazie a questi accorgimenti particolari.
Per quanto riguarda le notti insonne, invece, bisogna cercare di modificare il proprio concetto di riposo in maniera tale che il corpo e la mente si abituino a dormi in modo irregolare, evitando quindi potenziali problemi durante l’arco della giornata, ovvero colpi di sonno improvvisi e altre situazioni similari.
Ecco, dunque, come prepararsi nel migliore dei modi a essere genitori: da considerare come la pazienza e la calma debbano essere sempre presenti durante questo momento, che deve essere di gioia e non di tensione.